Di: Daniele
Andrea, Ivan, domanda stupida… usate le cuffie ? Tenere presente che la versione di Skype utilizzata è comunque vecchiotta e non contiene tutte le funzionalità previste nella versione per windows.
View ArticleDi: Ivan
Beh al dire il vero ci avevo già pensato, solo che per me era più comodo non averle perchè lo usa anche mia figlia ( che verrà educata a Linux e non a WIN) per chiaccherare con le sue amiche (hanno 4...
View ArticleDi: Daniele
E’ partita la Ubuntu chat: http://www.danielesalamina.it/ubuntu-chat Cosa aspetti a dire la tua ?
View ArticleDi: Pidgin su Ubuntu Feisty 7.04 | Daniele Salamina’s Blog
[...] Skype gira egregiamente su Ubuntu, anche se è una versione un pò vecchiotta. Quì trovi la procedura di [...]
View ArticleDi: Skype 1.4 Beta su Ubuntu Feisty | Daniele Salamina’s Blog
[...] Debian e sulle altre distrubuzioni linux che utilizzano il gestore di pacchetti dpkt e apt), come la versione 1.3, può essere fatta in maniera molto veloce dalla [...]
View ArticleDi: Anthony
Grazie per il tuo aiuto!!! Installare Skype su Ubuntu con questa guida stato uno scherzo!!! Peccato che nella versione per Linux non si possa utilizzare il video.
View ArticleDi: Daniele
Grazie a te Anthony. Dai un’occhiata alla versione 1.4 di skype per ubuntu. http://www.danielesalamina.it/skype-14-beta-su-ubuntu-feisty Ciao
View ArticleDi: Earl
ciao io sono un nuovo di ubuntu 7.10 ho installato l’ultima versione di skype quella 2.0 dove c’è pure il video….però ho sempre il problema del microfono che nn riesco a far funzionare…mentre quando io...
View ArticleDi: Mauro
Ciao a tutti, io ho installato skype 2 su kubuntu 64 bit 6.10 edgy, ma quando tento di avviarlo compare il messaggio: floating point exception. Ovviamente il programma non parte. Se tento...
View Article